Lampada da tavolo Koso Lucia

180,00

Lampada da tavolo Koso Lucia

Come definire Koso? Il Filotto non ci è riuscito, ed ecco l’origine del nome. È una lampada grande e bellissima! Il porta lampadina magnetico può essere appoggiato in tutta sicurezza in ogni punto di Koso in base alle necessità di luce oppure di gusto estetico. La fessura centrale è il naturale alloggiamento del cavo del magnetico plug, che può essere usato in moltissimi modi, in modo lineare o creando un gioco. In ogni caso il cavo diventa un elemento caratterizzante della lampada.

È completo di lampada Lucia, verniciata dello stesso colore di Koso, con un punto luce concentrato (come un faretto!). Grazie al portalampada magnetico è possibile orientare la lampada in base alle necessità

COD: N/A Categorie: , , Tag: Marchio:
Colore

Bianco, Panna, Verde Salvia, Rosso, Arancione, Giallo, Grigio, Nero, Azzurro Polvere

Descrizione

Lampada da tavolo Koso Lucia

Come definire la lampada da tavolo Koso? Il Filotto non ci è riuscito, ed ecco l’origine del nome. È una lampada grande e bellissima! Il porta lampadina magnetico può essere appoggiato in tutta sicurezza in ogni punto di Koso in base alle necessità di luce oppure di gusto estetico. La fessura centrale è il naturale alloggiamento del cavo del magnetico plug, che può essere usato in moltissimi modi, in modo lineare o creando un gioco. In ogni caso il cavo diventa un elemento caratterizzante della lampada.

La lampada Koso è completa di lampadina Lucia, verniciata dello stesso colore, con un punto luce concentrato (come un faretto!). Grazie al portalampada magnetico è possibile orientare la lampada in base alle necessità

Dimensioni: 18x18x50 cm – magnetico plug: 7.8cm diam 4.2cm, cavo 180cm

Dati tecnici: Attacco E27

Dati tecnici della lampada: 7watt

Curiosity:

COME NASCE UNA LAMPADINA DI “IL FILOTTO”?

Il Progetto

La nostra progettazione si svolge in questo modo: usiamo il cad? Certo che no! Da noi il progetto non si disegna .. si fa!! Con qualsiasi materiale, qualsiasi strumento, per verificare la resa estetica.

L’industrializzazione

Per industrializzare un prodotto abbiamo bisogno di collaborare con produttori creativi che adattano le loro tecnologie alla lavorazione di cui abbiamo bisogno. Così nasce una famiglia

L’osservazione

Dopo aver creato il prodotto base ci fermiamo, lo guardiamo e verifichiamo che contenga i valori che lo avevano ispirato. Inoltre spesso ne troviamo di nuovi, diciamo … non voluti. E’ il bello dell’innovazione!

Il Packaging

Certo senza la scatola che prodotto Filotto sarebbe! Ogni scatola è pensata e fatta da noi con l’aiuto di artisti delle scatole che riescono a industrializzare tutti i nostri progetti.

Chi è IL FILOTTO?

Prendi un creativo iperattivo, un manipolo di sognatori e una produzione made in italy. Aggiungi 15 anni di esperienza stagionata con cura. Metti il tutto in un laboratorio Toscano e mescola bene per 8 ore al giorno, tutti i giorni. Aggiungi un pizzico di follia e servilo su un piatto di coraggio. Accompagna il tutto con un buon calice di poesia.

I prodotti NON in pronta consegna saranno spediti dopo 3 giorni dall’ordine.